Nuovo prodotto
Vino rosso D.O.C. di qualità "Carignano del Sulcis" allevato nelle colline centrali dell'isola di Sant'Antioco.
20 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
RAJADU
Vino rosso D.O.C. di qualità "Carignano del Sulcis" allevato nelle colline centrali dell'isola di Sant'Antioco.
Destinatario :
* Campi obbligatori
oppure Annulla
CANTINA FRANCESCO SALIS – SANT'ANTIOCO (CI)
NOME: RAJADU
DENOMINAZIONE: D.O.C.
VITIGNO: Vino di uve "Carignano del Sulcis"
GRADO ALCOLICO: 14%
ABBINAMENTI: Si serve alla temperatura di 16/18°C. Vino da abbinare ad arrosti di carne, come maialetto sardo, accompagnati da pecorino sardo semi-stagionato.
BOTTIGLIA: 750 ml
Vino rosso prodotto dalla cantina Tanca Gioia; composto in purezza da uve "Bovale" detto bovaleddu, coltivate e vinificate nell'isola di San Pietro, nella sub regione del Sulcis, oasi del sud-ovest della Sardegna.
Carignano del Sulcis DOC. Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e contro spalliera coltivati nel basso Sulcis su terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Vino rosso di qualità. Carignano del Sulcis DOC Riserva prodotto da vigneti allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina), sulla costa nel basso Sulcis su terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche.
Vino rosso di Qualità. Carignano del Sulcis Superiore prodotto da antichi vigneti del basso Sulcis, allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina) su terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei.
Vino rosso dal sapore intenso di uve "Carignano del Sulcis" D.O.C. : il nome Piede Franco deriva dal metodo di impianto del vigneto, in quanto la vite viene allevata ad alberello franco di piede, cioè con le sue radici originali.
Vino rosso D.O.C. di ottima qualità prodotto da uve "Carignano del Sulcis" da vecchi allevamenti ad alberello a piede franco inseriti. Vigneti con bassa produzione di frutti inseriti in un contesto di suoli in prevalenza sabbiosi
Vino rosso di uve "Carignano del Sulcis" prodotto nella valle del basso Sulcis a quote di 50/100 m s.l.m., allevato con metodo ad alberello e spalliera a cordone speronato su suoli misti con prevalenza di sabbia e argilla.