Nuovo prodotto
Vino bianco. Il Villa di Chiesa è il risultato di un’attenta selezione, a partire dai vigneti, delle migliori uve tipiche del territorio e Chardonnay. Giusto blend tra uve tipiche e il nobile Chardonnay allevati a controspalliera sulle colline che dal basso Sulcis si affacciano sul mare, coltivato su terreni tendenzialmente di medio impasto, sabbiosi.
50 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
VILLA DI CHIESA
Vino bianco. Il Villa di Chiesa è il risultato di un’attenta selezione, a partire dai vigneti, delle migliori uve tipiche del territorio e Chardonnay. Giusto blend tra uve tipiche e il nobile Chardonnay allevati a controspalliera sulle colline che dal basso Sulcis si affacciano sul mare, coltivato su terreni tendenzialmente di medio impasto, sabbiosi.
Destinatario :
* Campi obbligatori
oppure Annulla
CANTINA DI SANTADI – SANTADI (CI)
NOME: VILLA DI CHIESA
DENOMINAZIONE: Valli di Porto Pino IGT
VITIGNO: Vermentino 60%, chardonnay 40%
GRADO ALCOLICO: 13.5%
CARATTERISTICHE: Colore: paglierino rilucente venato d’oro e di verde. Profumo: delicati profumi di frutta esotica uniti a più decise note di burro e banana. Gusto: in bocca è morbido e con una buona sapidità, persistente. Regala sul finale una gradevole nota di vaniglia e agrumi, risultato di una perfetta integrazione tra il vino e la barrique.
ABBINAMENTI: Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 12-14 °C. Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, e formaggi di media stagionatura.
BOTTIGLIA DA: 750 ml
Vino bianco composto da uve "Vermentino" tipiche della Sardegna, coltivate su suolo sabbioso con metodo a piede franco, l'aria marina e il regime dei venti dell' isola di San Pietro infonde quel sapore unico.
Vino bianco, vermentino di Sardegna DOC prodotto da vigneti coltivati in 5 diversi comuni del basso Sulcis, allevati a controspalliera su diversi tipi di terreni, tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi.
Vino bianco, vermentino di Sardegna DOC. Le uve atte a dare Cala Silente provengono dai vigneti di vermentino con la migliore esposizione, densità di impianto e produzione per ceppo. Coltivazione su terreni tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi.
Vino bianco di tipo "Vermentino di Sardegna D.O.C." dal sapore fresco e piacevole, allevato in vitigni a controspalliera nelle colline del sud-ovest sardo.
Vino vermentino DOC prodotto nelle coste del Sulcis con sistema di allevamento a spalliera su terreni di disfacimento trachitico.
Vino bianco D.O.C. composto da uve "Vermentino di Sardegna" provenienti dalla valle del basso sulcis a quote tra i 50/100 m s.l.m. . Vigneti allevati con metodo Guyot su suoli prevalentemente argillosi.
Vino bianco con uve tipiche "Vermentino di Sardegna" allevate a guyot francese e prevalentemente coltivate su suoli granitici.