Il miele di Eucaliptus Sardo è prodotto dal nettare dei fiori della medesima pianta è un alimento ricco di proprietà benefiche e consigliato per l'alimentazione di bambini ed anziani
Il miele Millefiori prodotto dal nettare dei fiori della macchia Mediterranea della Sardegna è un alimento ricco di proprietà benefiche e consigliato per l'alimentazione di bambini ed anziani
Il miele di Asfodelo prodotto dal nettare dei fiori di asfodelo della macchia Mediterranea della Sardegna è un alimento ricco di proprietà benefiche e consigliato per l'alimentazione di bambini ed anziani
Il miele di Corbezzolo prodotto dal nettare dei fiori di Corbezzolo, tipico della macchia Mediterranea della Sardegna, è un alimento ricco di proprietà benefiche e consigliato per l'alimentazione di bambini ed anziani
Il Polline essiccato S'Abioi è un prodotto Sardo: elemento essenziale per la riproduzione dei fiori, serve per la crescita e la riproduzione delle api, grazie alla ricchissima sostanza proteica è un alimento con molte proprietà benefiche, un vero e proprio toccasana per l'alimentazione di bambini ed anziani
Dolce caratteristico sardo, lavorato artigianalmente dal dolcificio Bon Bon a Carbonia(CI) in Sardegna
Dolci tipici della tradizione sarda, lavorati artigianalmente dall'azienda di Stefania Zoccheddu a Carbonia(CI) in Sardegna
Vino bianco, vermentino di Sardegna DOC prodotto da vigneti coltivati in 5 diversi comuni del basso Sulcis, allevati a controspalliera su diversi tipi di terreni, tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi.
Carignano del Sulcis DOC. Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e contro spalliera coltivati nel basso Sulcis su terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Vino vermentino DOC prodotto nelle coste del Sulcis con sistema di allevamento a spalliera su terreni di disfacimento trachitico.
Vino bianco D.O.C. composto da uve "Vermentino di Sardegna" provenienti dalla valle del basso sulcis a quote tra i 50/100 m s.l.m. . Vigneti allevati con metodo Guyot su suoli prevalentemente argillosi.
Vino rosso di uve "Carignano del Sulcis" prodotto nella valle del basso Sulcis a quote di 50/100 m s.l.m., allevato con metodo ad alberello e spalliera a cordone speronato su suoli misti con prevalenza di sabbia e argilla.
Vino bianco, vermentino di Sardegna DOC. Le uve atte a dare Cala Silente provengono dai vigneti di vermentino con la migliore esposizione, densità di impianto e produzione per ceppo. Coltivazione su terreni tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi.
Vino bianco di tipo "Vermentino di Sardegna D.O.C." dal sapore fresco e piacevole, allevato in vitigni a controspalliera nelle colline del sud-ovest sardo.
Vino rosso dal sapore intenso di uve "Carignano del Sulcis" D.O.C. : il nome Piede Franco deriva dal metodo di impianto del vigneto, in quanto la vite viene allevata ad alberello franco di piede, cioè con le sue radici originali.
Vino rosso prodotto dalla cantina Tanca Gioia; composto in purezza da uve "Bovale" detto bovaleddu, coltivate e vinificate nell'isola di San Pietro, nella sub regione del Sulcis, oasi del sud-ovest della Sardegna.
Vino bianco composto da uve "Vermentino" tipiche della Sardegna, coltivate su suolo sabbioso con metodo a piede franco, l'aria marina e il regime dei venti dell' isola di San Pietro infonde quel sapore unico.
Vino rosso di qualità. Carignano del Sulcis DOC Riserva prodotto da vigneti allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina), sulla costa nel basso Sulcis su terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche.
Vino bianco con uve tipiche "Vermentino di Sardegna" allevate a guyot francese e prevalentemente coltivate su suoli granitici.
Vino bianco. Il Villa di Chiesa è il risultato di un’attenta selezione, a partire dai vigneti, delle migliori uve tipiche del territorio e Chardonnay. Giusto blend tra uve tipiche e il nobile Chardonnay allevati a controspalliera sulle colline che dal basso Sulcis si affacciano sul mare, coltivato su terreni tendenzialmente di medio impasto, sabbiosi.
Vino rosso D.O.C. di ottima qualità prodotto da uve "Carignano del Sulcis" da vecchi allevamenti ad alberello a piede franco inseriti. Vigneti con bassa produzione di frutti inseriti in un contesto di suoli in prevalenza sabbiosi
Vino rosso di Qualità. Carignano del Sulcis Superiore prodotto da antichi vigneti del basso Sulcis, allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina) su terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei.
Pasta secca artigianale prodotta a Carloforte dal pastificio Luxoro, tipica della Sardegna.
Pasta secca artigianale e tipica, prodotta a Carloforte nel sud-ovest della Sardegna dal pastificio Luxoro.
Pasta secca artigianale e tipica, prodotta dal pastificio Luxoro, tipica di Carloforte(CI), paese del sud-ovest della Sardegna.
Pasta tipica della Sardegna, prodotta artigianalmente a Carloforte dal Pastificio Luxoro.
Pasta secca artigianale e tipica di Carloforte, prodotta dal pastificio Luxoro a Carloforte(CI) sull'isola di San Pietro nel sud-ovest della Sardegna, nella micro-regione del Sulcis.
Pasta tipica artigianale tipica di Carloforte, prodotta a Carloforte(CI) nell'Isola di San Pietro, in Sardegna, dal pastificio Luxoro.
Pasta secca artigianale tipica del paese di Carloforte, prodotta a Carloforte nel sud-ovest della Sardegna dal pastificio Luxoro.
Filetti di buzzonaglia sott'olio. Prodotto lavorato interamente a mano, confezionato sottovuoto e sterilizzato a garanzia di perfetta conservazione. La buzzonaglia del tonno è una parte del tonno, localizzata lungo la lisca, dal colore scuro e dal sapore più deciso: viene sminuzzata per la creazione di crostini e condimenti per primi piatti.
Insalata di prodotti di mare cotta al vapore e marinata in olio. Prodotto lavorato interamente a mano.
Il Tarantello è prodotto dalla pancia del Tonno Rosso (Thunnus Thinnus). Prodotto naturale al 100%, spinato, sfilettato e lavorato interamente a mano con il solo uso di sale marino.
Il re dei tonni del Mar Mediterraneo: il Tonno Rosso (Thunnus Thinnus). Prodotto naturale al 100%, spinato, sfilettato e lavorato interamente a mano con il solo uso di sale marino.
Bottarga di muggine in baffe di varie misure, lavorata artigianalmente secondo le antiche tradizioni della Sardegna.
Filetti di tonno sott'olio di oliva. Prodotto lavorato interamente a mano, confezionato sottovuoto e sterilizzato a garanzia di perfetta conservazione
La "Bottarga di Muggine" macinata è un prodotto pressato, salato,lavorato a mano e macinato secondo antichi metodi e riposto all'interno di bustine di plastica
Filetti di buzzonaglia di Tonno Rosso(Thonnus Thynnus). Prodotto lavorato interamente a mano, confezionato sottovuoto e sterilizzato a garanzia di perfetta conservazione. La buzzonaglia del tonno è una parte del tonno, localizzata lungo la lisca, dal colore scuro e dal sapore più deciso.
Pasta secca artigianale e tipica, prodotta dal pastificio Luxoro, tipica di Carloforte(CI), paese del sud-ovest della Sardegna.
Liquore di mirto sardo, fatto di bacche colte nella nostra Sardegna; prodotto e lavorato dal "Liquorificio Tedis" per "Angedras"
Pasta secca artigianale e tipica, prodotta dal pastificio Luxoro, tipica di Carloforte(CI), paese del sud-ovest della Sardegna.
Vino bianco composto da uve "Vermentino" tipiche della Sardegna, coltivate su suolo sabbioso con metodo a piede franco, l'aria marina e il regime dei venti dell' isola di San Pietro infonde quel sapore unico.
Formaggio da tavola o da grattugia dal sapore classico marcato del pecorino sardo stagionato, leggermente piccante e gradevolmente aromatico
Dolce caratteristico sardo, lavorato artigianalmente dal dolcificio Bon Bon a Carbonia(CI) in Sardegna
Vino rosso prodotto dalla cantina Tanca Gioia; composto in purezza da uve "Bovale" detto bovaleddu, coltivate e vinificate nell'isola di San Pietro, nella sub regione del Sulcis, oasi del sud-ovest della Sardegna.
Vino bianco composto da uve "Vermentino" tipiche della Sardegna, coltivate su suolo sabbioso con metodo a piede franco, l'aria marina e il regime dei venti dell' isola di San Pietro infonde quel sapore unico.
Carignano del Sulcis DOC. Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e contro spalliera coltivati nel basso Sulcis su terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Vino rosso di qualità. Carignano del Sulcis DOC Riserva prodotto da vigneti allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina), sulla costa nel basso Sulcis su terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche.
Vino rosso di Qualità. Carignano del Sulcis Superiore prodotto da antichi vigneti del basso Sulcis, allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina) su terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei.
Non ci sono prodotti in questo momento.
Vino rosso prodotto dalla cantina Tanca Gioia; composto in purezza da uve "Bovale" detto bovaleddu, coltivate e vinificate nell'isola di San Pietro, nella sub regione del Sulcis, oasi del sud-ovest della Sardegna.
Vino bianco composto da uve "Vermentino" tipiche della Sardegna, coltivate su suolo sabbioso con metodo a piede franco, l'aria marina e il regime dei venti dell' isola di San Pietro infonde quel sapore unico.
Carignano del Sulcis DOC. Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e contro spalliera coltivati nel basso Sulcis su terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Vino rosso di qualità. Carignano del Sulcis DOC Riserva prodotto da vigneti allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina), sulla costa nel basso Sulcis su terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche.
Vino rosso di Qualità. Carignano del Sulcis Superiore prodotto da antichi vigneti del basso Sulcis, allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina) su terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei.
Nessun evento in questo momento.